ti consigliamo

di sperimentare

  • dimensioni.

    Prova ad osare fuori dalla tua zona di comfort, utilizza spessori di fuga superiori al normale. Ad esempio nel modello Largo consigliamo di arrivare a 8 mm per la fuga più grande. Per le dimensioni più piccole non scendere sotto i 2, valorizza anche la più piccola fuga con un colore.

  • Crealo.

    La fuga la decidi tu. La combinazione è sempre quella giusta perché puoi chiederci di produrre il crocino perfetto per il tuo progetto. Se il tuo schema di posa richiede un particolare accorgimento scrivici, siamo disponibili a parlarne con te.

  • senza tempo.

    Concentra la tua progettualità sull’architettura e non sul materiale ceramico. Scopri come poter utilizzare una piastrella semplice e renderla unica con una posa irripetibile. I decori passano di moda e non sono personalizzabili mentre una posa studiata nel dettaglio aggiunge valore ed contenuto al progetto e al risultato.

dettaglio distanziatore °SPAZIO* modello Largo

IL COSTO

Il progetto °SPACE* amplia le possibilità e riduce il costo. Il materiale può essere la più semplice piastrella bianca 20x20 cm e il risultato sarà ugualmente sorprendente. I crocini °SPACE* aggiungo un grande valore senza dover spendere su importanti formati o decori.

Un sistema che torna a dare valore anche ai formati piccoli nel residenziale contemporaneo.

Esempio: per la posa di 1mq di ceramiche 20x20 cm ti servono 36 crocini che costano circa 6 €. Un piccolo costo che ti permette di risparmiare sulla ceramica senza compromessi.

schemi di posa

Per ogni modello di crocino abbiamo studiato gli schemi di posa più funzionali e divertenti che trovi riassunti qui per comodità. Tu puoi anche ideare una nuova posa che ti soddisfi.

largo

Schema a righe che possono essere in verticale o orizzontale. Suggeriamo almeno 4 mm di differenza tra gli spessori delle fughe e l’utilizzo di ceramiche rettangolari.

  • con piastrelle 10x30 cm considera circa 55 crocini al mq

Tozzetto

Schema a quadri sfalsati, particolarmente indicato con piastrelle quadrate di ogni formato. Il tozzetto centrale può essere dimensionato della proporzione desiderata. Consigliamo di verificare la scheda tecnica dello stucco delle fughe per controllare che possa campire grandi aree.

  • con piastrelle 20x20 cm considera circa 36 crocini al mq o circa 121 crocini al mq con piastrelle 10x10 cm

FALSETTO

Schema a binario. Per questa posa è essenziale utilizzare piastrelle con lo stesso calibro e rapporto 1:2 tra altezza/larghezza. Fai attenzione al ripetersi dello spessore delle fughe all’interno del modulo. E’ molto d’effetto.

  • con piastrelle 20x40 cm considera circa 25 crocini al mq

Schema a spina. Ideale con piastrelle rettangolari di ogni dimensione. L’effetto con fughe di diversa dimensione il risultato è unico e funzionale sia a pavimento che a muro.

  • con piastrelle 10x40 cm considera circa 100 crocini al mq

rompi lo schema